Muco cervicale dopo l’impianto di successo

Durante l'impianto, l' ovulo fecondato si attacca al rivestimento dell'utero e si collega alla circolazione del sangue . Questo processo viene spesso definito annidamento o impianto. In alcuni casi, durante l'impianto si verifica una leggera emorragia, chiamata emorragia da impianto. Ciò è dovuto al fatto che i vasi sanguigni dell'utero possono essere danneggiati durante il processo di impianto. Sangue? Niente panico! Non è pericoloso per la donna o per l'ulteriore decorso della gravidanza. Per saperne di più sul muco cervicale dopo un impianto di successo, clicca qui.

  • Impianto - quando si verifica?

    La pianificazione familiare naturale (NFP) permette di percepire particolarmente bene il ciclo in tutte le sue fasi. Con il passare del tempo, noterai i cambiamenti del tuo ciclo in modo più veloce e preciso. Particolarmente la consistenza del muco cervicale indica se è in corso l 'ovulazione. 

    Quando si è verificato il picco di muco cervicale,  la sua consistenza consente agli spermatozoi di andare verso l'ovulo. A questo punto può avvenire la fecondazione. L' ovulo fecondato impiega circa 6 giorni per stabilirsi nell'utero e impiantarsi completamente.

    Questo significa per te: Con un ciclo regolare di 28 giorni, l'impianto si verificherebbe dal 19° giorno al 24° giorno al massimo.

  • Dopo l’impianto sei sicuramente rimasta incinta?

    Purtroppo un impianto di successo non è la garanzia di rimanere incinta, perché è importante che l'ovulo si impianti correttamente. Solo quando l'ovulo e l'utero si sono uniti si può verificare una gravidanza.