Ciclo mestruale: che cos' è?

Il ciclo mestruale è molto più della complessa interazione di diversi ormoni: è l'orologio della tua vita, il capitano al timone del tuo umore e la base per la nascita di una vita nuova. Pensiamo che sia una cosa fantastica, impressionante e un motivo per festeggiare. Quello che la natura ha creato è un vero miracolo. È importante conoscere il proprio ciclo e saperlo ascoltare. Ecco perché ti spieghiamo le 3 fasi del ciclo che il corpo femminile vive ogni mese.

Contenu réductible

Fase 1: Le mestruazioni

Non c'è bisogno di spiegarti molto di più, vero? Ma ciò che molte persone non sanno è che il ciclo inizia (matematicamente) con il primo giorno di mestruazioni. Ecco perché l' inizio del ciclo di trackle è segnato in rosso nell'app.

Fase 2: Fase follicolare

L'ormone FSH stimola la maturazione dei follicoli, aumentando il livello di estrogeni nel sangue. Il corpo inizia a prepararsi alla gravidanza. Quando la quantità di estrogeni nel sangue è sufficiente, si aggiunge l'ormone LH che rilascia l'ovulazione. La fertilità risulta massima in questa fase: l'ovulo è in arrivo e può incontrare gli spermatozoi che lo stanno già aspettando o che sono appena arrivati. Gli spermatozoi possono sopravvivere nel corpo fino a cinque giorni: ecco perché la fase fertile è molto più lunga del solo periodo intorno all'ovulazione.

Fase 3: Fase luteale

Il follicolo da cui è scoppiato l'ovulo diventa un elemento importante nel ciclo mestruale. Produce progesterone, che aumenta la temperatura interna del corpo e prepara l'utero al potenziale nuovo arrivo. E se non ci sono nuovi arrivi? Poi la mucosa non necessaria viene nuovamente espulsa.